Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il tuo comportamento di navigazione o identificatori univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire neg
L’orologio del giudizio universale e il pericolo di una guerra nucleare
Roberto Fieschi (nato nel 1928), professore emerito all’Università di Parma, è un fisico italiano che, accanto a figure come Angelo Baracca (morto due anni fa), è stato paladino della lotta per la pace e contro la proliferazione delle armi nucleari dagli anni Sessanta e ancora oggi. È autore di numerosi libri, tra i quali segnaliamo […
Il disegno tecnologico della vita: dalla partenogenesi artificiale alla biologia sintetica – Prima parte
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il tuo comportamento di navigazione o identificatori univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire neg
Il genere controverso delle atlete – Criteri di partecipazione alle competizioni
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il tuo comportamento di navigazione o identificatori univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire neg
11.12.2025 – Intelligenza artificiale e pubblica amministrazione: aspetti critici, Diana Urania Galetta | UNISCITI A ME
Intelligenza artificiale e pubblica amministrazione, aspetti critici In occasione dell’uscita del libroIntelligenza artificiale e pubblica amministrazione. Un viaggio, Napoli: Editoriale Scientifica 2025 Relatore: Diana Urania GalettaProfessore ordinario di Diritto amministrativo, Università degli Studi di Milano Coordina Giampietro Go
Sorpresa! I lupi mangiano altri animali.
Sorpresa! I lupi mangiano altri animali. Chi l’avrebbe mai pensato? Nelle ultime settimane si è parlato molto sui media della presenza del lupo nelle campagne e in montagna e, talvolta, nelle zone periferiche di alcuni paesi circondati da colline e montagne. Il pretesto, il catalizzatore dell’attenzione mediatica, è sempre lo stesso: l&
Il decomputing come atto di resistenza – Seconda parte
Nella prima parte di questo articolo, ho esaminato come funziona l’intelligenza artificiale “è esso stesso un problema tecnico, un balbettante passo falso dell’ordine neoliberista che ne suggerisce il disordine intrinseco», tracciando un percorso che tocca la sua nocività, la dimensione violenta – sia dal punto di vista geopolitico che ambientale –
Slot yang Paling Gacor Hari Ini Provider Yggdrasil Slot Terbaru
Berikut adalah daftar permainan slot terbaru dari provider Yggdrasil yang memiliki RTP tinggi dan sering disebut gacor (sering memberikan kemenangan) di tahun 2025: Slot Yggdrasil Terbaru dengan RTP Tinggi Nama Slot RTP Volatilitas Max Win Rilis Captain Jack’s Pots 94.00% Tinggi 50,000x Mei 2025 Dick The Farmer 96.00% Tinggi 20,000x Mei 2025 Aztec
Intelligenza Artificiale – Simulacri di Arte senza arte
La maggior parte degli articoli scritti sull’argomento “Intelligenza Artificiale e Arte”, compresi quelli di questa rivista, suonano ottimisti. Il loro pathos si riduce all’idea che l’intelligenza artificiale sostituisca il creatore umano solo nei livelli inferiori e tecnici del processo creativo, ma che l’uomo mantenga la funzione di operatore: è
17/10/2025 – Attenzione contestata, come il tempo trascorso davanti a uno schermo cambia l’infanzia – Presentazione del libro di Simone Lanza
Attenzione competitiva: come il tempo trascorso davanti allo schermo cambia l’infanzia Ne discutono: Simone Lanzaautore del libro Stefania Garassinigiornalista, docente all’Università Cattolica, consiglio di amministrazione di Patti Digitali Sergio Trammagià professore ordinario di Pedagogia generale e sociale presso l’Universit

